Clima, fede e speranza: le tradizioni religiose unite verso un futuro comune (New York, 21 settembre 2014)

Print Mail Pdf

logo1

In aggiunta alle dichiarazioni interreligiose degli ultimi 5 anni, il Vertice Interreligioso 2014 sui cambiamenti climatici (Interfaith Summit on Climate Change) ha adottato una dichiarazione impegnativa rivolta ai capi di Stato, ai negoziatori internazionali ed alle comunità di fede. La dichiarazione trasmette un urgente messaggio, fondato sulla fede, per affrontare la minaccia del cambiamento climatico e sull'importanza di un risultato equo ed efficace dei negoziati internazionali sul clima. La dichiarazione sarà presentata il 23 settembre al Segretario Generale delle Nazioni Unite in occasione del Vertice (Climate Change Summit) dei Capi di Stato, convocato al fine di mobilitare la volontà politica necessaria al raggiungimento, entro il 2015, di un ambizioso accordo sul cambiamento climatico, e al fine di catalizzare l'azione sul cambiamento climatico in tutto il mondo. Tra i 30 cofirmatari figurano il Cardinale John Onaikeykan di Abuja, in Nigeria; il cardinale Oscar Rodríguez Maradiaga di Caritas Internationalis, e Padre Michael Czerny S.J. che rappresenta il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace.

Il documento finale [ ENG] - [ITA]