22 maggio 2015
Saluti introduttivi
Card. Peter K. A. Turkson, Presidente PCGP
On. Olimpia Tarzia, Presidente WWALF
Prof.ssa Maria Giovanna Ruggieri, Presidente UMOFC
I° panel : Donna, risorsa per il cambiamento
- Antropologia femminile e cultura moderna. I mutamenti semantici dei termini di riferimento fondamentali
Dott.ssa Marta Rodriguez, Direttrice dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna, Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” (Spagna)
- Donne e educazione: quale ruolo per le donne oggi?
Prof. ssa Maria Grazia Vergari, Vicepresidente per il Settore Adulti dell’Azione Cattolica (Italia)
Dott.ssa Rita Moussallem, Co-Direttrice del Centro per il Dialogo Interreligioso del Movimento dei Focolari (Libano)
II° panel: Le schiavitù del nuovo millennio
- Tecnologie legate alla vita e alla procreazione con particolare attenzione alla maternità surrogata
On. Olimpia Tarzia, Presidente WWALF
- La tratta delle persone
Dott. Kevin Hyland OBE, Commissario indipendente anti- schiavitù (Regno Unito)
Prof.ssa Anne Leahy, già Ambasciatore del Canada presso la Santa Sede e Professore associato alla Facoltà di Studi Religiosi dell’Università McGill (Canada)
III° panel: Donne e lavoro
- Tutela delle bambine e delle donne nel lavoro domestico e manifatturiero
Dott.ssa Amelita King-Dejardin, Esperta per il lavoro domestico ILO (Filippine)
Dott.ssa Valentina Franchi, Esperta in questioni di genere e sviluppo – Divisione “Protezione sociale” FAO (Italia)
Dott.ssa Rosaline Nkganku Menga, Presidente del Coordinamento per l’Africa UMOFC (Camerun)
23 maggio 2015
I° atelier - Ecologia umana e dignità della donna (OSS: obiettivo 3 e obiettivo 5)
Best-practice: Dott.ssa Wilma Carvalho, docente alla Università Sains Malaysia e KLE Society India – Family Medicine Department (India)
II° atelier - Educazione e Lavoro (OSS: obiettivo 4 e obiettivo 8)
Best-practice: Dott. Rogelio García Contreras, Professore Associato presso l’Università di St. Thomas, Houston (Messico) e Dott.ssa Carmen Parra, Direttrice della cattedra di Economia solidaria presso l'Università Abat Oliba di Barcellona (Spagna)
III° atelier - Povertà e ambiente (OSS: obiettivo 1-2 e obiettivo 7-11-12-13-14-15)
Best-Practice: Sr. Loloahi Tautalanoa e Sr. Malia Nive Kepu, Suore Missionarie della Società di Maria (Tonga)
IV° atelier - Pace e sviluppo (OSS: obiettivo 16 e obiettivo 17)