Avviso di conferenza stampa: Presentazione della REPAM - 2 marzo 2015

Print Mail Pdf

REPAM_Logo

La Rete Ecclesiale Panamazzonica (REPAM) è nata nel mese di settembre 2014 a Brasilia, in occasione di un incontro fra: Vescovi di Stati che includono nel loro territorio regioni amazzoniche; numerosi sacerdoti diocesani o missionari e missionarie di congregazioni familiari della giungla amazzonica e delle sue popolazioni; rappresentanti di alcune Caritas nazionali; laici appartenenti a varie strutture della Chiesa. Parteciparono anche rappresentanti dei seguenti organismi: il Dipartimento Giustizia e Solidarietà del Consiglio Episcopale Latinoamericano, la Commissione Episcopale per l’Amazzonia della Conferenza Episcopale del Brasile, la Confederazione dei Caraibi e dell’America Latina di Religiosi e Religiose, il Segretariato Latinoamericano e dei Caraibi di Caritas, e il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace.

 

L’incontro di Brasilia è il culmine di un processo di integrazione e collaborazione della Chiesa nella regione amazzonica, attorno alle peculiari sfide di questo spazio: l’opera evangelizzatrice di una Chiesa che cerca di avere sempre di più un “volto amazzonico”; la preservazione di culture e conoscenze ancestrali; la sorte di popolazioni indigene spesso sconvolte nella loro vita da grandi progetti di sfruttamento delle risorse naturali o di infrastrutture – progetti che hanno regolarmente un corollario di intimidazione, di diritti calpestati o di uccisioni; la difesa della vita e della natura; la valorizzazione dei numerosi studi o ricerche realizzati dalla Chiesa in Amazzonia; la promozione di un modello di sviluppo alternativo solidale, che non organizzi la società e lo sfruttamento della natura in funzione dei soli interessi economici.

 

Il funzionamento, la visione e gli sforzi prioritari della neonata REPAM verranno presentati durante la conferenza stampa che si svolgerà il giorno:

Lunedì 2 marzo 2015 alle ore 11,00

Nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede

Via della Conciliazione, 54 - Roma

 

Interverranno:

 

S. Em. il Cardinale Peter Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace

S. Em. il Cardinale Cláudio Hummes, Presidente della Commissione per l’Amazzonia della Conferenza Episcopale del Brasile

S. E. Mons. Pedro Ricardo Barreto Jimeno, Arcivescovo di Huancayo in Perù e Presidente del Dipartimento Giustizia e Solidarietà del Consiglio Episcopale Latinoamericano

Il Sig. Michel Roy, Segretario Generale di Caritas Internationalis

Il Sig. Mauricio López, Segretario Esecutivo della Rete Ecclesiale Panamazzonica

 

Contatti per la stampa e per chi desiderasse avere maggiori informazioni sulla REPAM:
In inglese, italiano e francese: Tebaldo Vinciguerra, pcjustpax@justpeace.va
In inglese, spagnolo e portoghese: Mauricio López, mlopez@redamazonica.org
Per i testi già pubblicati dalla REPAM e la dichiarazione di fondazione: http://redamazonica.org/

Chi desidera assistere è pregato di registrarsi scrivendo a pcjustpax@justpeace.va entro il 24 febbraio, indicando “REPAM” come oggetto, tranne i giornalisti che sono tenuti ad accreditarsi direttamente presso la Sala Stampa della Santa Sede scrivendo a accreditamenti@pressva.va