IV Corso internazionale di formazione dei cappellani militari cattolici al diritto internazionale umanitario (26-28 ottobre 2015)

Print Mail Pdf

cappellani-militari-udienza.4

Nell'ambito delle iniziative volte all'attuazione degli impegni assunti dalla Santa Sede alla 31° Conferenza Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace ha organizzato in collaborazione con la Congregazione per i Vescovi e il Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, il IV Corso Internazionale di formazione dei cappellani militari al diritto internazionale umanitario, che si è tenuto in Vaticano dal 26 al 28 ottobre del 2015.

Il corso è stato diviso in due parti: un corso di formazione sul tema Conflitti armati non internazionali e sui 'nuovi conflitti'. La protezione della dignità umana alla luce del diritto internazionale (26-27 ottobre 2015) e una Conferenza internazionale sulla Responsabilità di proteggere alla luce della morale e del diritto (28 ottobre 2015).

Testi disponibili:

  • IL PROGRAMMA DEL IV CORSO  (26-27 ottobre 2015)

      [FRA]- [ENG] - [ESP] - [ITA]
  • GLI INTERVENTI

IV Corso Internazionale di formazione dei cappellani militari al diritto internazionale umanitario

        S. Em. Card. Peter K. A. Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace  -- Discorso di benvenuto [ita]

Conferenza internazionale sulla Responsabilità di proteggere alla luce della morale e del diritto

        Dott.ssa Christine Jeangey, Officiale, Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace -- Saluto di benvenuto [fra]

    

 I testi dei relatori saranno disponibili prossimamente su questo sito.