Il Ministro Prof. Jan Szyszko e il Dott. Tebaldo Vinciguerra
Nei giorni 17 e 18 novembre 2016, presso l’Istituto Universitario di Cultura Sociale e Mediatica (WSKSiM) di Toruń, fondato dai Padri Redentoristi, si è svolta la nona edizione del Congresso che il WSKSiM ospita annualmente, con la partecipazione di relatori internazionali, scegliendo ogni anno un tema che viene affrontato in prospettiva cattolica.
L’evento era il frutto di una collaborazione tra il WSKSiM, la Science and Faith - STOQ Foundation del Pontificio Consiglio della Cultura, e il Ministero dell’Ambiente della Polonia, e si è svolto sotto il patrocinio del Cardinale Zenon Grocholewski (programma in inglese).
In occasione di questa nona edizione, per la prima volta si è affrontato un tema ambientale, ossia “Cattolici e ecologia – l’acqua come bene comune”. Tra i relatori si annoverarono il Prof. Jan Szyszko, Ministro dell’Ambiente della Polonia, funzionari di varie amministrazioni polacche, numerosi esponenti del mondo accademico e della società civile, alcuni rappresentanti aziendali, della Santa Sede e della Chiesa polacca. Il pubblico, di oltre 300 persone, era composto da studenti, docenti, funzionari, religiosi, agricoltori e imprenditori venuti da numerose zone della Polonia. I Padri Redentoristi hanno garantito un’ampia diffusione all’evento, in particolare grazie alla loro televisione Trwam, e alla loro emittente radiofonica, Radio Maryja, ambedue con sede a Toruń.
La relazione di apertura del Congresso è stata tenuta da Tebaldo Vinciguerra, officiale del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (testo in italiano) la mattina del 17 novembre.