Dopo l´edizione italiana dal titolo "La democrazia personalista nel pensiero del cardinale Pietro Pavan" (ed. Studium, 2011), con Prefazione di S. Ecc. Mons. Mario Toso, che abbiamo già presentato in questa sezione, è uscita la traduzione in lingua portoghese del testo, dal titolo "A Democracia personalista: os fundamentos onto-antropológicos da política à luz de Pietro Pavan", edito da Paulinas, Portogallo, 2012.
L´autore del volume è Lourenço Flaviano Kambalu, padre missionario salettiano, Vicario dei Missionario Salettiani in Angola e Rettore del Seminario salettiano di Teologia di Benguela (Angola).
Nel suo libro, l´autore offre al lettore un profilo del pensiero sociale del cardinale Pietro Pavan, uno dei maggiori pensatori del cattolici del XX secolo, protagonista indiscusso del magistero sociale della Chiesa, nel cui pensiero vi si trova la risemantizzazione del concetto di democrazia operata nell’alveo della cultura moderna.