"Donne, sviluppo e sicurezza alimentare"

L'intervento di Flaminia Giovanelli al Convegno "Donne, sviluppo e sicurezza alimentare" promosso dal Soroptimist Club di Piacenza nel quarantennale della fondazione (1974-2014)

Print Mail Pdf

donne

"Parlare dei rapporti che oggi legano la donna alla sicurezza alimentare  e allo sviluppo economico e sociale di un paese, significa, specie nel caso dei paesi in via di sviluppo, parlare di uno dei più gravi problemi con cui il mondo si deve confrontare nei prossimi decenni, del ruolo fondamentale che la donna gioca per la sua soluzione e, allo stesso tempo, delle più ampie e dannose  forme di discrimnazione e di ingiustizia sociale che colpiscono il mondo femminile". Con queste parole, il Prof. Giovanni Galizzi, professore emerito dell'Univeristà Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha aperto la serie di interventi pronunciati durante il Convegno "Donne, sviluppo e sicurezza alimentare", promosso dal Soroptimist International Club di Piacenza in collaborazione con ExpoLab e l'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Tra gli intervenenti, oltre alla Prof. ssa Simona Beretta, Consultore del nostro Dicastero, anche il Sotto-Segretario, Flaminia Giovanelli, che ha presentato la "buona pratica" dell' Associazione Onlus O Viveiro, che opera da anni in Mozambico per garantire il diritto all'istruzione e a una vita dignitosa a bambine e ragazze adolescenti in stato di necessità.

 

IL TESTO [ITA]

 

 


SicurezzaAlimentare2foto di Monica Fermi per Soroptomistic Club Piacenza
SicurezzaAlimentarefoto di Monica Fermi per Soroptomistic Club Piacenza