Leader cattolici, provenienti da alcune delle zone del mondo maggiormente colpite da conflitti, si sono riuniti presso il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace a Roma, il 29 e il 30 maggio 2012, per discutere sulla pace. Nigeria, Libano, Sri Lanka, Uganda, Somalia, Perù, Colombia e la Repubblica Democratica del Congo sono stati tra i 22 Paesi rappresentati durante il seminario "New Challenges for Catholic Peacebuilding".
"In Sud Sudan, Medio Oriente e America centrale, in Congo, Colombia e Filippine, la Chiesa cattolica è una forza potente per la pace, la libertà, la giustizia e la riconciliazione", ha detto il cardinale Peter K. A. Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace , che ha condotto l´incontro. "Ma questa imponente e coraggiosa costruzione della pace rimane spesso sconosciuta, sotto-analizzata e apprezzata".