La Fondazione
WEBSITE under construction
Il Sommo Pontefice Benedetto XVI, nell’Udienza del 23 febbraio 2007, concessa all’Eminentissimo Segretario di Stato il Cardinale Tarcisio Bertone, decise di costituire la Fondazione San Matteo, in memoria del Cardinale Francois-Xavier Nguyên Van Thuân con sede nello Stato della Città del Vaticano, presso il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace.
Il Cardinale François-Xavier Nguyên Van Thuân, per alcuni anni Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, è stato un eminente testimone evangelico della fede, della speranza e della carità e un convinto assertore della necessità di approfondire e di diffondere la dottrina sociale della Chiesa. La sua testimonianza cristiana costituisce un’eredita che non può essere dispersa e che va fatta fruttificare. Queste convinzioni sorreggono ed ispirano la Fondazione San Matteo, in memoria del Cardinale François-Xavier Nguyên Van Thuân.
Missione
La Fondazione, senza scopi di lucro, ha fini di religione, di culto, di beneficenza e di studio. Essa si propone di promuovere iniziative tese a favorire la presenza della Chiesa Cattolica nei vari ambiti della società attraverso lo studio e la diffusione della Dottrina Sociale della Chiesa e del suo umanesimo integrale e solidale, secondo le linee espresse nel Compendio della dottrina sociale della Chiesa.
Mezzi d’azione
I principali mezzi d’azione della Fondazione San Matteo sono:
- Il sostegno a iniziative finalizzate alla realizzazione di opere umanitarie nei Paesi in via di sviluppo per la promozione delle popolazioni povere.
- L’attribuzione del Premio Van Thuân a personalità riconosciute altamente meritevoli per il loro illustre contributo alla difesa e alla promozione dei diritti umani.
- L’attribuzione dei Premi Van Thuân-Solidarietà e Sviluppo a progetti umanitari che operano in Paesi in via di sviluppo o in Paesi in cui è necessario l’aiuto di organizzazioni e associazioni che si adoperino per la difesa dei diritti umani, attraverso la promozione e la diffusione dei principi evangelici.
- Il sostegno a studenti di dottrina sociale della Chiesa, attraverso la concessione di borse di studio, al fine di formare giovani ai valori della giustizia e della pace.
- La partecipazione e l’organizzazione di incontri, conferenze, seminari di studio e attività di ricerca che siano in accordo con i suoi obiettivi, e la pubblicazione dei relativi atti o documenti.
- La collaborazione alla causa di beatificazione del Cardinale François-Xavier Nguyên Van Thuân.
Risorse
La Fondazione possiede un capitale iniziale al quale si aggiungono le donazioni di tutti coloro che vogliono partecipare alla missione sopra indicata.